HOME PAGE |
|
|
Il Rubricario
Film |
Il BFM 2018 del Mattatoio
di Comunicato stampa - 29/01/2018
BERGAMO FILM MEETING
36a edizione / 10-18 marzo 2018
International Film Festival
La 36ª edizione di Bergamo Film Meeting, che si svolgerà dall’10 al 18 marzo 2018, offrirà un programma denso e variegato che conferma l’incessante lavoro di ricerca del Festival per mettere a conf...CONTINUA
|
Il BFM del Mattatoio
di Massimiliano Forgione - 12/03/2017
Domenica 19 marzo
Giorno di passaggi di consegne tra BFM e Bergamo Jazz Festival.
La mattinata è dedicata ai film d’autore: Louis Malle con Milou a maggio e Luis Bunuel con Il fantasma della libertà.
Si chiude con l’omaggio della rassegna allo sceneg...CONTINUA
|
BERGAMO FILM MEETING 35ª edizione 11 - 19 marzo 2017 VERSO LA 35ª EDIZIONE
di Comunicato stampa - 02/12/2016
Arrivano le prime anticipazioni sulla 35ª edizione di Bergamo Film Meeting, che si svolgerà dall’11 al 19 marzo 2017: l’ampia retrospettiva dedicata al pluripremiato regista ceco Miloš Forman annuncia un’edizione ricca di sorprese, dove i grandi autori della storia del cinema si alterneranno alle gi...CONTINUA
|
Il BFM del Mattatoio
di MF/MM - 08/03/2016
Domenica 13
Ultima giornata. Ci dicono che ha vinto Enclave di Radovanovic, secondo Home Care di Horak, terzo 2 Nights Till Morning di Kuparinen.
Shane Meadows è il degno regista che chiude il BFM, Twenty Four Seven è una variante delle tant...CONTINUA
|
Gente di Domenica, film muto musicato dai Mùm
di Marcello Masneri - 23/02/2016
C’è anche un po’ di Islanda nell’edizione n.34 di Bergamo Film Meeting. Non stiamo parlando di Bjork con la sua favolosa danzatrice nell’oscurità ma dei Mùm, gruppo che percorre da anni, insieme ai Sigur Ros, i sentieri dell’elettronica della scena glitch islandese. Ques...CONTINUA
|
Le imbarazzanti dita di cartone di Jay Roach
di Matteo Ghisoni - 22/02/2016
Credo che la gente veda nell’arte, ed in particolare nell’artista, una sublimazione di sé, una denudazione, una purificazione di tutto ciò di cui sciattamente si veste, come se fossero essi nel loro operare lontani viaggiatori, instancabili araldi, e che vedano in essi il flebile spiraglio di una lo...CONTINUA
|
Filmmaker International Film Festival 2015
di Massimiliano Forgione - 07/12/2015
“La bellezza è degli sconfitti. Il futuro non è dei vincitori, è di chi ha la capacità di vivere. E chi ha la capacità di vivere, di essere totalmente se stesso, è inevitabilmente sconfitto. E’ qui il seme che crea e si traduce in futuro, vita: una sconfitta di straordinaria bellezza. Le facce de...CONTINUA
|
Bergamo Film Meeting 2015
di Marcello Masneri e Massimiliano Forgione - 09/03/2015
Del Bergamo Film Meeting di quest’anno la sezione più convincente è stata quella del Polar, il genere noir poliziesco con film datati che riportano grandi firme nella regia, nella sceneggiatura, nelle musiche e, naturalmente volti che hanno fatto la ‘storia del cinema’.
Forse, per questo, della...CONTINUA
|
Ma di chi stiamo parlando
di Marcello Masneri - 02/04/2013
Di Servillo, Antonio di nome, nato ad Afragola 53 anni fa. E che ha fatto? Di tutto. E che farà? Sarà sul palco del Teatro Sociale di Bergamo, lunedì 15 aprile 2013. Spettacolo gratuito, prenotando per tempo presso il teatro Donizetti. In slitudine, ci parlerà dell’INTELLIGENZA E DEL TALENTO A SERVI...CONTINUA
|
Intervista a Daniele Vicari, autore e regista del film Diaz. Non pulire questo sangue.
di Massimiliano Forgione - 24/05/2012
Come nasce l’idea di strutturare il film come un innesto di singole storie che vanno a confluire nella tragica notte della scuola Diaz?
Nasce dalla constatazione che gli eventi relativi al G8 di Genova hanno coinvolto una grande quantità di persone, una moltitudine. Il modo migliore per ...CONTINUA
|
Lourdes
di Marcello Masneri - 16/02/2010
Forse non c’era bisogno di un film come ‘Lourdes’ per stimolare delle considerazioni ficcanti e nuove sulla realtà della ‘Lourdes S.P.A.’, (che non sente la crisi) sull’esistenza o meno della fede (o resistenza alla fede?) in seno all’organico dell’azienda e sul ruolo dei soci educatori e volontari...CONTINUA
|
Davide Ferrario, il regista e la sua opera
di Marcello Masneri - 02/10/2009
“Penso che i media e le istituzioni non dovrebbero appropriarsi di qualcosa che non è loro. Spesso un autore viene così espropriato della sua personalità, della sua poetica, per diventare solo uno che in quel momento tiene alto l’onore dell’Italia”. Così si è espresso il regista Davide Ferrario rigu...CONTINUA
|
Fuoco fatuo
di Marcello Masneri - 07/05/2009
L’idea di far incontrare i diversi linguaggi artistici, riuscita con il ‘Bg Jazz Festival’, ha un seguito nella seconda edizione di ‘Sguardi a perdita d’occhio’, rassegna di poesia contemporanea a cura di Corrado Benigni e Mauro Zanchi.
Quattro importanti poeti si alterneranno sul palco atipi...CONTINUA
|
Una scomoda verità, il documentario di Al Gore
di Massimiliano Forgione - 10/06/2008
Un messaggio morale supportato da inequivocabili perizie scientifiche.
Il documentario di Al Gore sviluppa,
attraverso riferimenti biografici
e pezzi di comune destino, un’implicazione
globale della vita che viviamo e che subiamo.
Al Gore ha speso buona parte della sua vita nell’impegn...CONTINUA
|
Omaggio a Ingmar Bergman
di Marcello Masneri - 02/11/2007
L’Associazione Lab 80 ha selezionato 9 capolavori dalla nutrita filmografia di Ingmar Bergman che il pubblico bergamasco potrà ammirare sul piccolo grande schermo della Saletta Alaska di Torre Boldone (BG).
Da martedì 9 ottobre, per ogni martedì fino al primo dicembre 2007 in Piazza Libertà con...CONTINUA
|