HOME PAGE |
|
|
Il Rubricario
Libri |
Odissei senza nòstos Il nuovo libro di Gabrio Vitali Casa editrice Moretti e Vitali
di Massimiliano Forgione - 01/02/2019
Nel gioco serio della letteratura si articola la natura di un uomo che, attraverso la parola e la fisicità del suo proferimento, scandisce le sequenze della propria esistenza, da sempre e oggi ancor più aggrappata alla persuasione di una dignità da alimentare a forza di studio e immaginazione.
...CONTINUA
|
Luciana Castellina Amori comunisti Nottetempo edizioni, 2018
di Gabrio Vitali - 01/07/2018
«Non si può amare un’idea se non si è amata prima una persona. Non si può. È proprio impossibile», così diceva Luciana Castellina a Concita De Gregorio in un’intervista e in questa frase io credo si possa riconoscere la chiave meglio appropriata per leggere e godere a pieno il suo ultimo libro Am...CONTINUA
|
Eliseo era cacciatore
di Gabrio Vitali - 18/09/2017
Contributo al libro ELISEO MILANI
ELEGANZA OPERAIA E STILE COMUNISTA
Biografia, scritti, testimonianze
A cura di
ALDO GARZIA e GABRIO VITALI
Con una prefazione di ROSSANA ROSSANDA
LUBRINA BRAMANI EDITORE
Eliseo amava andare a caccia. Del cacciatore aveva...CONTINUA
|
Una vita con mia madre, ritratto della scrittrice Mariana Frigeni Careddu
di Massimiliano Forgione - 26/05/2017
Una vita con mia madre è l’atto d’amore di Stefania Careddu che si fa scrittrice per elaborare e condividere la complessità di sentimenti ed emozioni, ricollocare fatti e avvenimenti di un’esistenza vissuta fianco a fianco alla propria madre.
‘…..con il progredire delle culture, sopra...CONTINUA
|
Arimo
di Gabrio Vitali - 05/04/2017
ÀRIMO! 27 polaroid di viaggio.
Roberto Ghisi
Edizioni CPZ
Costa Mezzate, 2016
Ho conosciuto Roberto, con Lino e Alfonso, qualche glaciazione fa, in un tempo preistorico ormai lontano. Un tempo in cui il mondo era più giovane. Molto più giovane.
Anche noi, allora, parte...CONTINUA
|
Sai dove trovarmi
di Gabrio Vitali - 09/12/2016
Perché gli è offizio di uomo buono, quel che per
la malvagità de’ tempi e della fortuna tu non hai potuto
operare, insegnalo ad altri, acciocché, sendone molti
capaci, alcuno di quelli, più amato dal cielo, possa operarlo.
...CONTINUA
|
Africando taccuino di viaggi africani
di Massimiliano Forgione - 22/04/2014
Voglio parlare di un libro, bello, particolare, avvincente e avventuroso, nel fisico e nell’anima.
L’autore, di tanti viaggi, attraverso questa scrittura, ne ricompone uno, quello sublime, l’ideale che fa scorgere la linea dove tutto si tiene; dei tanti frammenti dolorosi e lieti, dove tutto si...CONTINUA
|
E la felicità, prof?
di Giuliano Pallotta - 10/10/2012
Giancarlo Visitilli racconta la sua scuola, quella che non si ferma alle lezioni di storia, quella che insegna a vivere.
Il primo capolavoro di Giancarlo Visitilli, giornalista di Repubblica e docente scolastico, edito alcune settimane fa, sta in questi giorni convogliando migliaia di studenti...CONTINUA
|
Flatus vocis
di Massimiliano Forgione - 30/03/2012
E’ sicuramente una ricerca lunga e affascinante quella che caratterizza la vita del giovane filosofo Leonardo Caffo di cui non possono passare inosservate la portata della riflessione e le prese di posizione frutto di una preparazione appassionata.
In Flatus vocis, suo ultimo saggio, svi...CONTINUA
|
I giornalisti che ribaltarono il mondo
di Massimiliano Forgione - 12/12/2011
Così scrive Roberto Savio, ideatore di quest’opera.
La IPS è figlia del suo tempo. Un tempo in cui si respirava ottimismo e fiducia. L’economia cresceva, ma il genio della finanza incontrollata non era ancora uscito dalla bottiglia dove la politica lo aveva rinchiuso e noi giovani sapeva...CONTINUA
|
Dall'altra sponda
di Massimiliano Forgione - 03/10/2011
L’uomo contemporaneo mi riempie di stupore: che indifferenza, che idee limitate; che assenza di passione e d’indignazione, che debolezza di pensiero: con quanta rapidità si consumano e si raffreddano in lui l’entusiasmo, l’energia, la fede nella propria causa!
Questa affermazione di A...CONTINUA
|
“GLI UOMINI OMBRA”
di Margherita Hack - 31/07/2011
RECENSIONE di MARGHERITA HACK
al libro “GLI UOMINI OMBRA” di Carmelo Musumeci
E’ un libro sconvolgente, opera di chi in carcere è diventato un grande scrittore, che scrivendo riesce a sopportare quella morte al rallentatore che è il carcere a vita, l’ergastolo ostativo, il “fine pena ...CONTINUA
|
Discariche, il libro di Paolo Lo Conti
di ARACNE - 27/01/2011
In questo libro viene messa in atto una sorta di catabasi letteraria, cioè una discesa agli Inferi, là dove la corrente dell’esistenza ha depositato personaggi pieni di umanità, colti nel gesto ultimo delle loro vite. A una prima lettura le figure che popolano i vari racconti suscitano il sorriso; i...CONTINUA
|
GLOBALMAFIA. COS'E'. COME COMBATTERLA Il nuovo libro di GIUSEPPE CARLO MARINO
di MA - 30/11/2010
E’ con piacere che anticipiamo l’uscita per il mese di gennaio del prossimo libro di Giuseppe Carlo Marino dal titolo 'Globalmafia. Cos’è. Come combatterla'.
Marino, un caro e prezioso amico del nostro Movimento, storico e accademico, è un fine conoscitore del fenomeno 'mafia', autore fra l’a...CONTINUA
|
La commedia è finita! e Come il jazz può cambiarti la vita
di MF - 19/06/2010
“Il mio nome è Paolo Rossi e faccio teatro dall’età in cui ho perso la ragione”.
Se pensate di sapere chi siete leggete questo libro, potreste ricredervi, se non sapete cosa siete, fatelo, potreste incominciare un cammino.
Questa delirante conversazione tra Paolo Rossi e Carolina de la Cal...CONTINUA
|
Ho sognato una banca. Dieci anni sulla strada di banca etica
di Banca Etica - 09/04/2010
Nel libro di Fabio Salviato la storia delle reti e dei movimenti che hanno trasformato il sogno di una banca che promuove la pace, l'ambiente e la società civile in una realtà unica al mondo.
"Ho sognato una banca", in uscita dal 7 aprile in tutte le librerie, racconta la storia di Banc...CONTINUA
|
RIPENSARE LE FRONTIERE IN AFRICA Ripensare le frontiere in Africa. Il caso Angola-Namibia e l'identità kwanyama
di Marcello Masneri - 26/10/2009
Fin dalle scuole elementari, guardando la cartina dell’Africa, tutti ci chiedevamo perché i confini tra i diversi stati fossero diritti, come tracciati da un righello. C i veniva detto che siccome c’era il deserto i confini non erano importanti, e per non perdere tempo venivano tracciati così, ...CONTINUA
|
I Savoia e il Massacro del Sud
di Nicola Bruno - 26/10/2009
Un titolo sicuramente forte, “I Savoia e il Massacro del Sud”, il libro-denuncia di Antonio Ciano, amministratore del Comune di Gaeta, una città sul mare, che domina l’omonimo golfo, dinanzi alle splendide isole di Ponza e Ventotene, immerse in un mare cristallino. Non è lì che lo incontriamo ma ne...CONTINUA
|
Vaticano spa, Chiarelettere editore
di Andrea Turetta - 26/06/2009
Pochi posti sono inaccessibili come il Vaticano e la Banca dello Ior. Gianluigi Nuzzi prova a far luce su tanti scandali finanziari che hanno coinvolto in qualche modo la Chiesa e lo fa, grazie anche all’archivio imponente di Monsignor Renato Dardozzi, uno dei più stretti collaboratori del pontefice...CONTINUA
|
La natura del potere
di Massimiliano Forgione - 04/05/2009
Quando comincia il potere? Qual è la sua origine? Quale rapporto ha l’uomo con la gestione della cosa pubblica? E perché si risolve sempre in subalternità? Quali sono le cause della disparità che esiste tra colui che legifera e chi, la legge, è costretto ad osservarla? E poi, perché i due ruoli...CONTINUA
|
La scrittura dei sensi
di Nicola Bruno - 17/01/2009
Gianrico Carofiglio non ha bisogno di presentazioni. Il primo incontro con lui, unilaterale, è avvenuto in occasione di una lettura (il termine reading lo lasciamo a chi scrive per guadagnarsi uno stipendio) durante il Festival della Letteratura di Mantova 2008, ed è servito a capire quanto...CONTINUA
|
Mafia legalizzata, obiettivo raggiunto!
di Massimiliano Forgione - 01/10/2008
Non provo una grande attrazione per le recensioni, in genere, risulta difficile parlare in maniera esaustiva di un libro, ancor più ostico, diventa, farlo di un bel libro. Cosa è un bel libro? Certo la risposta non può prescindere dal grado di preparazione culturale del lettore ma, a mio parere, o...CONTINUA
|
L'onda lunga del '68
di Massimiliano Forgione - 10/06/2008
Ho quasi 38 anni e il ’68 l’ho vissuto
per come un bambino possa vivere le sirene frequenti delle auto della polizia, i telegiornali che riportavano dell’esecuzione di Aldo Moro, il suo corpo nel bagagliaio della Renault 4, suoni e immagini forti che si sono spiegati nel tempo,
attraverso le pell...CONTINUA
|
Usa?: made in China!
di Massimiliano Forgione - 03/04/2008
Revisionismo storico e nostalgie imperiali è il titolo del XXIX capitolo di questo bel libro di Federico Rampini: Il secolo cinese.
Dico subito che leggerlo servirà a sfatare tanti falsi miti e luoghi comuni accumulati in questi anni, più che altro potrà servire ad affrontare, nel...CONTINUA
|
Roberto Saviano Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra
di Gloria Caccia Redig - 23/11/2007
(Mondadori, 2006, pp.331)
“Sono nato in terra di camorra, nel luogo con più morti ammazzati d’Europa, nel territorio dove la ferocia è annodata agli affari, dove niente ha valore se non genera potere.[…] Porsi contro i clan diviene una guerra per la sopravvivenza, come se l’esistenza stessa, il ...CONTINUA
|
Il banchiere dei poveri Muhammad Yunus Universale Economia Feltrinelli
di MF - 04/10/2007
“Provavo sempre una sorta di ebbrezza quando spiegavo ai miei studenti che le teorie economiche erano in grado di fornire risposte a problemi economici di ogni tipo. Ero rapito dalla bellezza e dall’eleganza di quelle teorie. Ora, tutt’a un tratto, cominciavo ad avvertire un senso di vuoto. A ...CONTINUA
|