HOME PAGE |
|
|
Il Rubricario
Musica |
Bergamo Jazz Festival 2019
di Comunicato stampa - 03/02/2019
Direzione Artistica di Dave Douglas
Giovedì 21 marzo 2019
Ore 18.00 | Museo della Cattedrale
DIMITRI GRECHI ESPINOZA "Re-Creatio"
Dimitri Grechi Espinoza sax alto
Jazz in Città | In collaborazione con FONDAZIONE ADRIANO ...CONTINUA
|
La Xaranga del Xubec
di Massimiliano Forgione - 10/05/2018
L'estate menorchina sta per iniziare e a dare lo stacco di swing ufficiale è la band più riconosciuta dell'isola, La Xaranga del Xubec, un gruppo di nove musicisti appassionati che, da anni, scandiscono il tempo dei vacanzieri e degli isolani con la loro musica.
Il loro passaggio signifi...CONTINUA
|
Il BJF 2018 del Mattatoio Concerti e Retrospettive essenziali
di MF - 29/01/2018
Concerti
Domenica 25
Mattina
Il duo Markowitz (pianoforte) e Brock (violino) si esibisce nel prezioso contesto settecentesco dell'ex oratorio di San Lupo. La piccola platea e il pubblico verticale apprezzano le sonorità di un repertorio che richiama i ...CONTINUA
|
Il BJF del Mattatoio
di Massimiliano Forgione - 25/03/2017
Domenica 26 marzo
Enrico Pieranunzi è un serio pianista italiano del panorama jazz e classico internazionale.
Vederlo suonare dà contezza di cosa significhi trattare lo strumento con la disciplina di chi studia e interagisce con esso con la serietà di chi ama quel che fa. ...CONTINUA
|
Macramè
di Marcello Masneri - 25/02/2017
Per un buon tributo a De Andrè bisogna avere delle anime salve dalla tentazione di imitarlo troppo. Per un tributo a Fossati è meglio dotarsi di pane e coraggio. Sono requisiti che non mancano al singer Marco Pesenti, ideatore di entrambi i tributi e amante smisurato di entrambi i can...CONTINUA
|
Daniel Zamir Quartet
di Massimiliano Forgione - 13/02/2017
La domenica primaverile del Manzoni di Milano si inebria di musica vera. Finalmente! Non è semplice imbattersi in artisti che attraverso lo strumento esprimono tutta la carica emotiva e la competenza artistica che li caratterizza. Lo spettatore percorre chilometri pur di legarsi a quell’afflato m...CONTINUA
|
Camillo Pace ”Credo nei racconti”
di Comunicato Stampa - 02/02/2017
In uscita oggi il secondo album del contrabbassista pugliese
A quattro anni di distanza da “Autoritratto”, album che ne segnava il debutto discografico in ambito cantautorale, il talentuoso contrabbassista pugliese, Camillo Pace torna con “Credo nei racconti”, album frutto di due anni di...CONTINUA
|
Wadada Leo Smith – Vijay Iyer “A Cosmic Rhythm With Each Stroke” Pianoforte, Fender Rhodes, live electronics Vijay Iyer tromba Wadada Leo Smith
di Massimiliano Forgione - 16/01/2017
Durante le vacanze natalizie ad un bel concerto di una pluriennale rassegna jazz, un pianista che adoro, ebbe a spiegare in modo ironico perché avesse intitolato una sua ultima composizione For a film. Domenica 15 al Teatro Manzoni di Milano il pianista Vijay Iyer e il trombett...CONTINUA
|
BERGAMO JAZZ 2017 Direzione Artistica di Dave Douglas dal 19 al 26 marzo concerti ed eventi in tutta la città
di Comunicato Stampa - 14/01/2017
Dal 19 al 26 marzo 2017 torna uno degli eventi musicali più amati della Città. Torna Bergamo Jazz, per la seconda volta affidato alla Direzione Artistica del musicista americano Dave Douglas, ad ulteriore testimonianza del respiro internazionale che da sempre è nel DNA del Festi...CONTINUA
|
Wadada Leo Smith – Vijay Iyer “A Cosmic Rhythm With Each Stroke” Pianoforte, Fender Rhodes, live electronics Vijay Iyer tromba Wadada Leo Smith
di Comunicato stampa - 07/01/2017
Domenica 15 gennaio, ore 11.00 al Teatro Manzoni di Milano “Aperitivo in Concerto” aprirà l’anno nuovo con un spettacolo all’insegna della funambolica capacità creativa, della pura libertà poetica, della appassionata esplorazione dei suoni e dell’improvvisazione. Il sorprendente...CONTINUA
|
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido!
di Massimiliano Forgione - 05/12/2016
I funerali di Fidel Castro, il referendum costituzionale, un mondo che finisce, uno che tenta di resistere. Il popolo unito non sarà mai vinto è un caso benvenuto della programmazione artistica dell’Aperitivo in concerto in questa domenica di un 4 dicembre dall’atmosfera poco elettiva...CONTINUA
|
FREDERIC RZEWSKI El Pueblo Unido Jamás Será Vencido!
di Comunicato stampa - 02/12/2016
Se le Variazioni Diabelli rappresentano, a detta di Arnold Schönberg, “il più avventuroso lavoro di Beethoven”, le 36 variazioni sulla canzone di Sergio Ortega, El Pueblo Unido Jamás Será Vencido, che Frederic Rzewski ha composto come contraltare alle più celebri, non possono che essere un ve...CONTINUA
|
Alexander Hawkins Ensemble al Teatro Manzoni
di Massimiliano Forgione - 29/11/2016
Apertura alla Debussy. Così si presenta Alexander Hawkins, pianista inglese che ha già lasciato un segno, fatto d’avanguardia e tradizione, nel panorama jazz internazionale.
Il solismo iniziale (uno dei pochi momenti in cui il piano non si è espresso al servizio dell’ensemble) lascia sp...CONTINUA
|
MOOSTROO - il nuovo album
di Marcello Masneri - 25/11/2016
‘Nel tempo fugace l’amore ci cuce’ sono i versi che chiudono la canzone d’amore ‘Meteora’, pezzo che apre il nuovo lavoro dei Moostroo dal titolo ‘Musica per adulti’. Nel procedere dentro una struttura musicale semplice e ripetitiva, ci pare uno dei momenti più riusciti ...CONTINUA
|
Alexander Hawkins Ensemble
di Ufficio Stampa - 22/11/2016
Pianoforte
Alexander Hawkins
sassofoni soprano e contralto
Jason Yarde
chitarra elettrica
Otto Fischer
Violino
Dylan O. Bates
Contrabbasso
Neil Charles
Batteria
Jon Scott
Domenica 27 novembre, ore 11, Teatro Manzoni a Milano...CONTINUA
|
Fiori al Quadrato Ensemble – il mattino che verrà
di Danilo Bertolotti - 03/06/2016
“Il mattino che verrà” è percorso musicale di creazioni sonore all’interno di un intervento didattico che vede partecipi ragazzi diversamente abili affiancati da strumentisti professionali durante improvvisazioni collettive.
Nel primo brano, o meglio performance, “Quadro dipinto nel cuore”, il...CONTINUA
|
Dave Liebman - Richie Beirach Duo
di Massimiliano Forgione - 10/05/2016
Un siparietto introduttivo dà la misura di un certo stato dell’arte tutto italiano.
Protagonisti del teatrino d’improvvisazione degli artisti in ritardo di mezz’ora assieme ad un direttore artistico che cerca di dare le ragioni del ritardo, una direttrice di teatro che, nell’attesa, cerca di in...CONTINUA
|
Jim Black Trio
di Massimiliano Forgione - 09/04/2016
Il terzo concerto della rassegna Musica al Parenti regala al pubblico milanese un trio jazzistico classico nella sua formazione strumentistica ma dalle soluzioni ritmiche e melodiche fortemente moderne.
Anima del progetto il batterista Jim Black. Il suo suono conferisce timbri de...CONTINUA
|
Donny Mc Caslin 'Fast Future' al Teatro Parenti
di Massimiliano Forgione - 22/03/2016
Continua la rassegna jazz curata da Gianni Morelenbaum al Teatro Parenti di Milano.
Il lunedì d’inizio primavera ha espresso perfettamente ciò che l’esauriente direttore artistico intendeva quando ha affermato che la visione delle cinque date in programma è di ampio respiro in quanto non intere...CONTINUA
|
Bergamo Jazz 2016
di Massimiliano Forgione - 18/03/2016
L'intervista a Roberto Valentino
Responsabile Stampa BJF
L’inedita coppia di presentatori del Festival composta da te e Douglas è un qualcosa di pensato e preparato o estemporaneo come vuole sembrare?
Vi era l’esigenza di affiancare Dave nelle presentazioni dei concerti ...CONTINUA
|
Jazz al Parenti
di Comunicato stampa - 01/03/2016
La nuova rassegna che il Teatro Franco Parenti dedica al jazz e alla musica improvvisata esamina questa volta la trasversalità che oggi caratterizza tali linguaggi. Gli steccati fra generi, vernacoli, stili, culture, tradizioni sono stati ormai abbattuti e una fitta rete meticcia di incroci, di inte...CONTINUA
|
David Amram Quintet
di Massimiliano Forgione - 29/02/2016
Un vecchio signore della musica, in scena al teatro Manzoni di Milano per la rassegna Aperitivo in concerto, segna il suo passaggio in Italia dopo sessantadue anni.
I suoi sono ottantasei, portati da buon ‘nonno dei fiori’, direbbe Giorgio Gaber; David Amram annuncia ogni brano con un pi...CONTINUA
|
Bergamo Jazz 2016 Direzione Artistica di Dave Douglas
di Comunicato stampa - 04/02/2016
Edizione numero 38, concerti con artisti internazionali, proiezioni di film, iniziative didattiche e altro ancora: dal 13 al 20 marzo, per la prima volta con la Direzione Artistica di una personalità centrale del jazz contemporaneo, il trombettista statunitense Dave Douglas, “Bergamo J...CONTINUA
|
Rotem Sivan Trio - A New Dance
di Danilo Bertolotti - 09/12/2015
Il chitarrista di origini israeliane ma di adozione newyorkese Rotem Sivan con “A New Dance” conferma il suo tocco sofisticato ed elegante.
Il suo terzo album in trio con Haggai Cohen Milo al basso e Colin Stranahan alla batteria, mostra un singolare affiatamento tra i membri tra afflati...CONTINUA
|
Scraps di Ludovica Manzo
di Danilo Bertolotti - 02/11/2015
“Scraps” è l’esordio da solista della cantante e compositrice partenopea Ludovica Manzo, già attiva in vari progetti dal jazz contemporaneo alla musica d’avanguardia.
Negli undici pezzi che compongono l’opera la limpida e versatile voce-strumento della Manzo è sempre sapien...CONTINUA
|
Trentacinque
di Massimiliano Forgione - 11/10/2015
La Auand Records ha abituato il proprio pubblico a produzioni di qualità che mirano a creare un solco deciso ed originale in quanto a scoperta di talenti e conferme di artisti meritevoli di più attenzione. ‘Auand’, in dialetto barese, vuol dire ‘Prendi’, un imperativo esortativo di sicura pr...CONTINUA
|
Flow Home
di Marcello Masneri - 04/10/2015
Francesco Diodati pubblica il suo terzo album da leader, Flow, Home. Il Cd è senz’altro ricco di esercizi di gran tecnica e stile dei musicisti protagonisti che sono Francesco Lento alla tromba, Enrico Zanisi al pianoforte, Enrico Morello alla batteria, Glauco Benedetti al bassotuba. I...CONTINUA
|
Roberta Gambarini 4tet feat. Kirk Lightsey
di Marcello Masneri - 15/08/2015
Roberta Gambarini con quartetto super medagliato approda al Blue Note venerdì 7 agosto. Il locale di via Borsieri non è strapieno ma il sorriso radioso della cantante torinese, in tutto e per tutto ormai newyorkese, non ne risente. L’aria condizionata è a mille. Previdenti coloro che si sono portati...CONTINUA
|
CATERINA PALAZZI Sudoku Killer - Infanticide
di Danilo Bertolotti - 13/03/2015
Elettrico, eclettico, elegante tre aggettivi che solo in parte descrivono il secondo lavoro di CATERINA PALAZZI Sudoku Killer pubblicato da Auand.
Un urlo ancestrale elettrificato degno di Yamatsuka Eye di zorniana memoria ci introduce nel – a tratti piacevolmente inquietante - mondo dei giochi...CONTINUA
|
Avishai Cohen Triveni
di Marcello Masneri - 05/03/2015
Il primo giorno di marzo 2015 ha visto il ritorno di Avishai Cohen (il trombettista) a Milano, per l’unica data italiana del tour europeo di presentazione del suo nuovo album. Sul palco del Blue Note di via Borsieri il trombettista di Tel Aviv ha proposto cinque brani del bellissimo DARK NIGHTS, re...CONTINUA
|
This could be the start
di Marcello Masneri - 01/03/2015
Daniele Cordisco licenzia il suo primo album da solista (ed. Nuccia-dicembre 2014).Il biglietto da visita è il Premio Internazionale Massimo Urbani 2013. Nell’album dal titolo THIS COULD BE THE START Daniele mette in luce una predisposizione alla sperimentazione, nell’approccio a diversi standard c...CONTINUA
|
Bergamo Jazz 2015
di Massimiliano Forgione - 27/02/2015
Conversazione con Roberto Valentino
Quanto ti è piaciuto, finora, questo Festival?
A parte la delusione di Jeff Ballard, mi è abbastanza piaciuto. Tra le esibizioni che ho preferito ci metto Vijay Iyer, Michael Formanek, per altri motivi Dianne Reeves e Fred Wesley.
Io ...CONTINUA
|
Kenny Werner Trio al Teatro Parenti
di Marcello Masneri - 02/02/2015
‘Vorrei fare del Teatro Parenti una nuova Casa del Jazz’, afferma Gualberto Morelenbaum, curatore della rassegna ‘Jazz al Parenti’, sul palco per presentare il primo concerto: KENNY WERNER TRIO’. Già da vent’anni padre di Aperitivo in Concerto al Manzoni di Milano Morelenbaum aggiung...CONTINUA
|
Kenny Werner trio al Parenti di Milano
di Massimiliano Forgione - 01/02/2015
In Kenny Werner c’è tutto il pianoforte. Dalla musica classica, al primo jazz, alle evoluzioni del genere più moderne.
In questo affiatatissimo trio vi è tutta l’arte di questa formula ideale del jazz. Johannes Weidenmueller al contrabbasso, stile asciutto ed essenziale, Ari ...CONTINUA
|
Charles Lloyd - Teatro Manzoni – Aperitivi in Concerto -
di Marcello Masneri - 16/11/2014
Il 9 novembre 2014 è passata l’onda di Charles Lloyd e del suo quartetto al Teatro Manzoni di Milano. Un appuntamento da tutto esaurito . A 76 anni Lloyd era più in forma che mai nel proporre la sua nuovissima suite ‘WILD MAN DANCE SUITE’ con i compagni di viaggio, i giovani Gerald Clyton al ...CONTINUA
|
Anat Cohen al Blue Note
di Marcello Masneri - 28/10/2014
Il quartetto guidato da Anat Cohen si è esibito domenica 26 ottobre al Blue Note di Milano. Si prevedeva una scorpacciata di musica brasiliana e così è stato. Dell’ultimo album ‘Claroscuro’ datato settembre 2012 abbiamo sentito quattro pezzi: ‘Tudoo que voce podia ser’ di Milton...CONTINUA
|
La Beat Generation secondo Elisabetta Antonini
di Marcello Masneri - 22/08/2014
E’ un autentico omaggio alla Beat Generation il cd della musicista veronese Elisabetta Antonini per la Candidrecords. ‘The Beat goes on’ è il titolo dell’album ma soprattutto è il titolo di un saggio di Fernanda Pivano, che a lungo ha studiato e appoggiato le ideologie di libertà del movimen...CONTINUA
|
Grey Cat Jazz Festival 2014 DEE DEE BRIDGEWATER
di Marcello Masneri - 19/08/2014
Fa freddo lunedì 11 agosto al Teatro Estivo Le Ferriere di Follonica (GR). Ma niente paura, alle 21.30 arriva Dee Dee Bridgewater e la temperatura si alzerà. Si entra con 25 euro; è il biglietto più costoso del Grey Cat Jazz Festival ma il tutto esaurito è garantito, come sempre con Dee Dee. Come po...CONTINUA
|
Intervista a Enrico Rava, direttore artistico Bergamo Jazz Festival
di Massimiliano Forgione - 24/03/2014
Se consideriamo le edizioni degli anni passati, assistere a questa, dà l’impressione che tu avessi già tutto in mente. E’ stata un crescendo la tua direzione artistica di questi ultimi tre anni.
L’idea è sempre la stessa: portare artisti che io in prima persona vorrei ascoltare, anche m...CONTINUA
|
Intervista a Enrico Zanisi (e Alessandro Paternesi) al Bergamo Jazz Festival
di Massimiliano Forgione - 24/03/2014
Tanta influenza classica nella tua musica, soprattutto nelle introduzioni e nelle chiusure dei tuoi brani.
Sì, sicuramente è un fattore predominante perché la musica classica è la mia storia, i miei genitori sono musicisti e mi hanno introdotto a questo genere, come al jazz, quando hanno...CONTINUA
|
Do you agree?
di Massimiliano Forgione - 28/02/2014
Il jazz italiano è in grande forma, ce lo dice Marco Postacchini, sassofonista di deciso talento che con il suo ultimo Do you agree? dà prova di particolare ispirazione compositiva (otto su nove i suoi brani) ed eccelsa carica esecutiva.
Si accompagna al suo fidato ottetto, la ...CONTINUA
|
Five for John
di Marcello Masneri - 04/02/2014
Esce a febbraio per la JANDO MUSIC, FIVE FOR JOHN, il nuovo lavoro dedicato al genio di John Coltrane, firmato Dado Moroni. Per il suo cinquantesimo compleanno il musicista genovese ci regala un disco in cui vengono riproposte alcune chicche di diversi grandi jazz-blues man del passa...CONTINUA
|
Aaron Parks Trio
di Marcello Masneri - 18/11/2013
Classico musicista jazz newyorkese per il timbro free che lo contraddistingue, il trentenne Aaron Parks ha portato il suo trio al teatro Manzoni di Milano domenica mattina 10 novembre. Alle ore 11 ha esordito con una battuta, tipica per chi sale su quel palco a quell’ora: ‘Buongiorno, è troppo pr...CONTINUA
|
Jack DeJohnette al Blue Note
di Marcello Masneri - 05/11/2013
Tutto esaurito anche alla quarta sera consecutiva di programmazione per il mostro sacro Jack DeJohnette. Giovedì 31 ottobre al Blue Note di Milano in via Borsieri è andato in scena il suo quartetto (spiccatamente free) composto da Don Byron al sax tenore e clarinetto, George Colligan a...CONTINUA
|
Amiri Baraka in concerto al Teatro Manzoni
di Marcello Masneri - 30/10/2013
Aperitivo in concerto ha ospitato domenica 27 ottobre Amiri Baraka, artista americano settantanovenne, un tempo pioniere di una certa controcultura che trovò spazio a NewYork, legata al nazionalismo culturale afroamericano. La sua presenza al Teatro Manzoni ha voluto ricordare soprattutto il ...CONTINUA
|
Chris Potter in concerto
di Marcello Masneri - 27/09/2013
Blue Note quasi esaurito mercoledì sera 25 settembre. Sul palco del tempio del jazz lombardo, alla testa di un quartetto che in quanto a tecnica d’esecuzione non deve avere paura di nessun confronto, il sassofonista Chris Potter con il suo quartetto Underground. L’ex bambino prodigio, polistrumentis...CONTINUA
|
Frontal il nuovo disco di Simone Graziano
di Massimiliano Forgione - 20/06/2013
Diretto e frontale il lavoro del pianista Simone Graziano, sin dall’intro, un minuto e cinquanta di polistrumentismo d’attacco, giusto per capirsi, si giocherà tutto sull’improvvisazione, sulla composizione e sulla scrittura melodica.
Lucyne, una ballad minimale dove spiccano i crescendo...CONTINUA
|
Letizia Gambi & Friends al Blue Note
di Marcello Masneri - 21/05/2013
Letizia Gambi meets Lenny White, Gato Barbieri, Chick Corea, Ron Carter, Wallace Roney, Gil Goldstein e Patrice Rushen in un colpo solo. Che fortuna. Sentire uscire dal sax di Gato Barbieri le note di Appocundria di Pino Daniele, impreziosite dal pianoforte di Chick Corea non è cosa di...CONTINUA
|
Cohen, the trumpet player
di Marcello Masneri - 30/04/2013
Blue Note, 28 aprile 2013. Passa da Milano il tour europeo del Triveni Trio: Avishai Cohen tromba, Omer Avital contrabbasso, Iago Fernandez Camano batteria. Alle nove meno dieci, si notano diversi spettatori giovani, un po’ spaesati. Uno di loro osa domandare: “Ma è quell’Avishai Cohen contrabbas...CONTINUA
|
Il nuovo album della piccola orchestra Karasciò
di Marcello Masneri - 26/04/2013
Anteprima da non perdere sabato 27 aprile alla chiesa sconsacrata di San Bartolomeo ad Albino. Alle ore 17.00 va in scena la presentazione del nuovo attesissimo album di inediti della PICCOLA ORCHESTRA KARASCIO’. La folk band bergamasca (l’appellativo folk è limitante), capitanata dal nostra...CONTINUA
|
SPL
di Marcello Masneri - 23/04/2013
Il piatto è servito: dal 16 aprile 2013 possiamo assaporare S.P.L (dell’etichetta CamJazz), ufficialmente SOUND PRESSURE LEVEL, amichevolmente S-igurtà, P-aternesi, L-ombardini, ovvero tromba elettro languida, batteria Nuda & Cruda, basso elettro-shock. Come contorno un...CONTINUA
|
Dave Holland & Pepe Habichuela
di Marcello Masneri - 21/04/2013
20 aprile 2013, ore 23.30. Al Blue Note è andato in scena quello che probabilmente è l’ultimo atto del tour del Dave Holland & Pepe Habichuela Quintet. La strana coppia, Dave Holland e Pepe Habichuela si conoscono nel 2006 e decidono di far vibrare insieme le loro corde, contrabbasso e chitarra flam...CONTINUA
|
Bergamo Jazz 2013
di MF - 27/03/2013
Per usare un aggettivo caro a Enrico Rava, anche quest’anno abbiamo visto artisti ‘straordinari’ all’interno della manifestazione ‘Bergamo Jazz 2013’.
Come nell’amore nulla è da buttare, ogni singolo concerto ha avuto la sua giusta collocazione, niente è risultato fuori posto, non le atmosfere ...CONTINUA
|
Facing North
di Massimiliano Forgione - 21/01/2013
L’idea di Facing North - spiega Claudio Filippini - mi è stata proposta in un momento particolarmente difficile della mia vita artistica. Mi sembrava di non riuscire più a crescere, avevo l’impressione che tutto quello che scrivevo si ripetesse sempre uguale. L’idea di suonare con due gran...CONTINUA
|
Quale musica, quando e dove?
di Marcello Masneri - 22/10/2012
L’evento desueto che non t’aspetti. Un microfestival di cultura marocchina ha fatto capolino a Bergamo verso la fine del mese di ottobre. Quattro serate che non facevano parte del blasonato Molte fedi sotto lo stesso cielo, quindi, chi lo sapeva? Nella più antica chiesa della città, San fermo...CONTINUA
|
Life Variations
di Massimiliano Forgione - 25/09/2012
Bello davvero il Life variations del giovane pianista Enrico Zanisi; per l’affiatamento del trio che dà vita al progetto: Joe Rehmer al contrabbasso e Alessandro Paternesi alla batteria, per l’incredibile osmosi che attraversa tutti gli originali motivi a firma Zanisi e c...CONTINUA
|
Vamos
di Massimiliano Forgione - 07/08/2012
ll suono inconfondibile di due maestri dei fiati si fondono in questo lavoro omaggio alle sonorità latino americane; complimenti al grafico per la concezione di una copertina che comunica in maniera artisticamente molto efficace l'intento che Fabrizio Bosso e Xavier Girotto hanno voluto profondere a...CONTINUA
|
The Jazz Convention
di Massimiliano Forgione - 06/07/2012
Non poteva iniziare che con uno strepitoso tributo al grande trombettista Lee Morgan questo nuovo album dei The Jazz Convention, Yes I can, no you can’t è interpretata magistralmente da questa formazione d’eccezione ed espressione del migliore jazz nostrano: Fabrizio BossoCONTINUA
|
Nostalgie de l'avenir
di Massimiliano Forgione - 14/06/2012
Ed ecco il nuovo lavoro del pianista toscano Stefano Maurizi a segnare la quinta produzione dell’etichetta Note Sonanti che ormai c’ha abituato alla fruizione di un jazz sofisticato, innovativo, ispirato.
Nostalgie de l’avenir è il titolo dell’album che profonde la sua mis...CONTINUA
|
Through the journey
di Massimiliano Forgione - 14/05/2012
E’ un incontro artistico tra i più riusciti quello tra il trombettista Fulvio Sigurtà e il pianista Claudio Filippini al loro primo lavoro insieme per la CamJazz.
Through the journey sviluppa un dialogo tra i due strumenti su temi assolutamente originali, essenziali e di grande suggestio...CONTINUA
|
Bergamo Jazz, un Festival su misura
di Massimiliano Forgione - 27/03/2012
E’ stata una manifestazione jazz strepitosa quella conclusasi domenica 25 marzo 2012 al teatro Donizetti di Bergamo. Una tre giorni di musica e cultura che riconcilia con il mondo, esalta il buon gusto, allarga gli orizzonti.
Che la primavera annunciata dal nuovo direttore artistico Enrico Rav...CONTINUA
|
Il coro corso 'A Filetta' sbarca a Bergamo
di Marcello Masneri - 21/03/2012
Sembra non avere fondo la sete di sperimentazione del trombettista sardo Paolo Fresu, nonostante l’imprescindibile timbro davisiano del suo soffio di tromba. ‘Sono nato con le note di Miles Davis, lo sanno tutti, con lui sono cresciuto e mi sono nutrito, per anni, cercando di svezzarmi da grande...CONTINUA
|
Il Free-jazz di Mauro Gargano
di Marcello Masneri - 07/02/2012
Vive e produce jazz a Parigi, Mauro Gargano, contrabbassista ancora un po’ pugliese, ormai ex promessa del jazz Made in Italy. E’ del 2009 il progetto ‘Mo’Avast Band’, in dialetto barese ‘Ora basta’, disco “Revelation” per la rivista francese Jazz Magazine; una vera e propria scorribanda nel ...CONTINUA
|
Bergamo Jazz Festival 2012 Passaggio di tromba
di Marcello Masneri - 31/01/2012
L’edizione 2012 del Bergamo Jazz Festival può fregiarsi del suo nuovo direttore artistico, Enrico Rava, nientemeno. Il nuovo traghettatore, in gran spolvero alla presentazione dell’evento il 28 gennaio al Teatro Donizetti, ha presentato un cartellone zeppo di grandi nomi del panorama jazz mondiale, ...CONTINUA
|
Un nome che sia vento
di MF - 18/01/2012
Va sicuramente premiato nei suoi intenti questo secondo lavoro di Paolo Andreoni; perché si tratta di una crescita artistica ed umana che lascia intravedere una capacità futura di non cedere alla tentazione dei luoghi comuni cui qualsiasi creatura dell’intelletto è soggetta.
Particolarmente be...CONTINUA
|
Enchantment
di Massimiliano Forgione - 10/12/2011
E’ un duplice maturo atto d’amore questo di Fabrizio Bosso: per la musica, quella di Nino Rota, e festeggiare così il centenario della sua nascita (ricordiamo che il grande compositore nacque il 3 dicembre 2011) e per il cinema, gli “indimenticabili” della nostra storia.
Così, attraverso i fede...CONTINUA
|
Iguazù
di Massimiliano Forgione - 06/12/2011
Ed eccola la tanto attesa pubblicazione per Note Sonanti dell’ultima fatica del sassofonista soprano Javier Edgardo Girotto e del fisarmonicista Luciano Biondini, frutto di un sodalizio che dura da anni, come testimonia il dvd del live tenuto a Vinnitsia in Ucraina nel settembre del 2007, par...CONTINUA
|
Bang my can
di Massimiliano Forgione - 15/10/2011
Parla internazionale il sesto lavoro del pluripremiato vibrafonista lussemburghese Pascal Schumacher: Bang my can, titolo originale e intrigante che richiama una possibilità di polifonia elegante e suggestiva. Così è! Il fantasioso quartetto comunica attraverso passaggi musicali di assoluta...CONTINUA
|
Contemporaneo immaginario
di Massimiliano Forgione - 10/10/2011
Bellissimo il Contemporaneo immaginario del trombettista Marco Tamburini, autore e arrangiatore, assieme al pianista Stefano Onorati, di suoni che profondono immagini che calano l’ascoltatore in atmosfere fatte di modernità dove non viene persa la tradizione, la classicità.
Il progetto ...CONTINUA
|
Pillole di Clusone Jazz 2011
di Marcello Masneri - 27/07/2011
Per pillole intendiamo piccole chicche, antipasti prelibati, aperitivi in jazz all'italiana prima della cucina internazionale. La formula si è ripetuta anche quest'anno, alla trentunesima edizione di Clusone Jazz 2011. La cena del 24 luglio, a chiusura del festival, ha visto nientemenno che il figli...CONTINUA
|
Le 'note sonanti' di Ettore Fioravanti
di Marcello Masneri - 27/07/2011
La neonata etichetta discografica 'Note sonanti' di Martina Franca (Ta) legata
alle uscite musicali in chiave jazz, esordisce col botto proponendo agli
ascoltatori italiani un Ettore Fioravanti in grande spolvero.
Il rodato batterista romano si avvale di un quartetto di tutto rispetto che
...CONTINUA
|
Camillo Pace e Connie Valentini per Bob Marley
di Marcello Masneri - 16/05/2011
Bob Marley si può rileggere in tanti modi. Il progetto messo in piedi tra il 2009 e il 2010 da Camillo Pace si chiama UHURU WETU (la nostra libertà) e sembra tenere conto innanzitutto della profondità del significato religioso che sta dentro le note del compianto musicista giamaicano. ...CONTINUA
|
IO SO CHE UN GIORNO… per IVAN DELLA MEA
di Marcello Masneri - 04/05/2011
‘A noi cani sporchi più volte delusi, rimasti bastardi tra mille carezze, ci prende la voglia di aprire le mani, di unire alle vele le nostre bandiere’. In qualche modo parente di De Andrè per quel suo modo di stare con gli ultimi della fila, di trasformare le miserie in miserie d’autore, Ivan Della...CONTINUA
|
March' In Jazz 2011, 33ma edizione del Bergamo Jazz Festival
di Massimiliano Forgione - 22/03/2011
Rassegna importante quella di Bergamo Jazz 2011, l’ultima sotto la direzione artistica di Paolo Fresu che passa il testimone ad Enrico Rava per portare avanti il discorso stilistico che accomuna i due grandi protagonisti della scena musicale internazionale ad esaltare l’impronta di qualità sonore di...CONTINUA
|
DOTTORBLUE ART PROJECT
di VT - 12/03/2011
Al Vecchio Tagliere, via Libertà, 87 Zanica (Bergamo)
Lunedì 11 aprile 2011 ore 21:30
Maite Pub via del Lazzaretto, 13 (ang. via Baioni) Bergamo
Giovedì 14 aprile 2011 ore 20.00
Intrigo Bar via Donizetti, 1/g Valbrembo (Bergamo)
Sabato 16 aprile 2011 ore 22.00<...CONTINUA
|
Tempus Transit, il nuovo album di Pierluigi Villani
di Marcello Masneri - 05/02/2011
Tempus transit, e Pierluigi Villani licenzia il suo sesto album da leader. Il neoquarantenne eclettico batterista e compositore partenopeo chiama a sè alcuni nomi non comuni del panorama jazzistico italiano, sponsorizzato dall’amica collega Maria Pia De Vito. Entrambi provengono dalla scuola ...CONTINUA
|
Tempus Transit, il nuovo disco di Pierluigi Villani
di Emarcy/Universal - 20/01/2011
Batterista compositore, Pierluigi Villani suggella con questa sua ultima opera tutta la sua instancabile vena creativa. Avranno infatti conferme certe tutti coloro che negli ultimi anni hanno tenuto d’occhio le opere e le numerosissime collaborazioni di uno tra i batteristi di punta della ultima gen...CONTINUA
|
Ripubblicato per il download digitale Trigenta, primo album del musicista Luca Olivieri.
di Omen - 03/11/2010
Finalmente rieditato in formato digitale e disponibile dal 9 Novembre sui principali digital stores il primo disco del musicista e compositore Luca Olivieri dal titolo Trigenta. Il lavoro, originariamente pubblicato su cd nel lontano 1996 e fuori catalogo da anni, è composto da otto br...CONTINUA
|
Intervista a Livio Testa, organizzatore del Clusone Jazz Festival
di Massimiliano Forgione - 15/05/2010
Quali sono i criteri artistici che hanno ispirato la stesura della scaletta di Clusone Jazz festival 2010?
Questo festival non può permettersi di tradire le attese, nel senso che vanta un pubblico esigente poco disposto a confrontarsi con proposte, magari anche di richiamo, ma “scontate”...CONTINUA
|
Magoni e Spinetti
di Marcello Masneri - 19/04/2010
L’operazione è semplice: si tratta di tirare fuori dal cilindro un brano altrui, spogliarlo del suo abito originale, e rivestirlo in maniera minimale grazie ad una voce cristallina a metà tra il pop e il jazz, avvolta nelle acrobazie di un contrabbasso. E’ quello che hanno presentato a Seriate al Te...CONTINUA
|
Bergamo jazz festival 2010
di Marcello Masneri e Massimiliano Forgione - 22/03/2010
Quando l’improvvisazione e la creatività prevalgono sul classic jazz. Quando rimescolare i generi è il frutto di incontri e fusioni tra culture di diversi popoli. Si può tranquillamente parlare di integrazione riuscita (in ambito musicale) in questa trentaduesima edizione del festival bergamasco. “O...CONTINUA
|
Undici anni senza Michel Petrucciani
di Marcello Masneri - 11/02/2010
Avviso ai naviganti nel mare del jazz. Il Jazz Club Bergamo taglia il traguardo dei sette anni di vita e vara un calendario 2010 che fa da contorno alla tanto attesa tre giorni di fuoco (19-20-21 marzo)del Bergamo Jazz Festival. Da febbraio fino a giugno passeranno in città, quasi tutti ospiti della...CONTINUA
|
EL GRITO DE LA SANGRE : IL TOUR ITALIANO DI DIEGO AMADOR
di Antonio Lo Re - 22/01/2010
Diego Amador è senza dubbio una delle figure più rappresentative del panorama flamenco contemporaneo. Pianista autodidatta, cantaor, chitarrista, bassista, batterista, appartenente ad una delle famiglie di musicisti più rispettate di Sevilla, fratello di Raimundo e Rafael (fondatori del gruppo Pata ...CONTINUA
|
Il jazz di Trovesi e Coscia
di Marcello Masneri - 17/09/2009
‘Come bere vino in compagnia dell’oste’. Partecipando ad un concerto del duo Trovesi-Coscia si ha un po’ la stessa sensazione. E’ davvero un partecipare, un esserci molto da vicino, e non solo un ascoltare da spettatore, visto che i due ‘ragazzi’ (più di 120 anni in due) offrono sempre uno spettacol...CONTINUA
|
Germano Mazzocchetti, TESTASGHEMBA, (Egea Music, giugno 2009)
di Carta da Musica (promozione e ufficio stampa) - 14/09/2009
Noto soprattutto per le sue colonne sonore per la tv, il cinema e il teatro, Germano Mazzocchetti non ha mai abbandonato la sua passione per il jazz, la musica etnica, per le sue radici culturali. Abruzzese di origine, Mazzocchetti rievoca in questo suo nuovo album ricordi, personaggi e storie, app...CONTINUA
|
Diego Giaimi e la sua band
di Marcello Masneri - 07/09/2009
Ha poche settimane di vita ‘RITRATTI SENZA TEMPO, il nuovo cd di DIEGO GIAIMI, e l’ambiente caldo dell’Osteria del Vecchio Tagliere a Nese sembra proprio la location adatta a mettere in risalto le doti cantautorali del chitarrista lombardo, appena ventiquattrenne.
Diego Giaimi si è avvi...CONTINUA
|
Luca Olivieri – La Quarta Dimensione -
di Marcello Masneri - 17/04/2009
Avvicinandosi all’ascolto di La quarta dimensione, il nuovo lavoro dell’artista Luca Olivieri, non può non venire in mente quel capolavoro (almeno nella struttura musicale) di Mike Oldfield che è Tubular bells, datato 1971 (almeno questo vale per il sottoscritto).
Il progetto dell’artist...CONTINUA
|
Introspezione di un viaggio
di Marcello Masneri - 21/11/2008
Introspezione di un viaggio è il titolo del progetto musicale curato dal contrabbassista pugliese Camillo Pace, datato 2007, destinato a risultare uno dei lavori più interessanti del panorama jazz degli ultimi anni in Italia.
Questo si deve ad un’originalità che impedisce una classific...CONTINUA
|
Parole Sante di Ascanio Celestini, un documentario, un cd
di Marcello Masneri - 10/06/2008
Quasi un documentario denuncia,
in forma di ballata, quello interamente
messo a punto da Ascanio Celestini e già uscito nelle (poche e precarie) sale italiane.
Il nostro cantastorie disincantato,
nel Call-Center di Atesia (zona Cinecittà)
ci è andato semplicemente a registrare una situa...CONTINUA
|
JOHN COLTRANE, un padre del jazz.
di Marcello Masneri - 03/04/2008
E’ giusto parlare di John Coltrane come un personaggio influente nel panorama artistico mondiale del novecento. Nato nella Carolina del Nord nel 1926, si può dire che abbia contribuito notevolmente all’evoluzione stilistica dell’arte sonora afroamericana ma non solo, soprattutto a partire dal 1957, ...CONTINUA
|
Elena Vittoria, una song writer di classe
di Marcello Masneri - 22/02/2008
Elena Vittoria scrive, arrangia e produce le sue canzoni. Basterebbe questo dato a presentare positivamente l’ultimo lavoro della giovane cantautrice bergamasca. Invece vogliamo aggiungere che la maturità artistica dell’accattivante vocalist ha raggiunto ottimi livelli.
Scorrendo il curriculum ...CONTINUA
|
I Caravan e Richard Sinclair Era il 1971 e tutto nasceva!
di Marcello Masneri - 04/10/2007
I Caravan sono stati fra i pionieri di quel genere musicale che ha abbracciato praticamente tutti gli anni settanta e che prende il nome di rock progressive.
Più precisamente i maggiori critici collocano Richard Sinclair e il suo gruppo fra gli artisti usciti dalla cosiddetta scuola di C...CONTINUA
|
OTTOCENTO Omaggio a Fabrizio De André
di Marcello Masneri - 03/10/2007
“Io mi dico è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati”.
Si apre così, con una citazione di Fabrizio De André, il sito internet degli Ottocento, l’ormai storico gruppo capitanato dal navigante Marco Pesenti, quasi interamente dedito a letture fedelissime dei brani del grande...CONTINUA
|
Giuliano Perin Flexibility
di Marcello Masneri barscondicio2@yahoo.it - 30/05/2007
Quattro brani originali e sei classici
riarrangiati con coraggio e talento in quest’ultimo lavoro firmato Giuliano
Perin.
Il grande maestro vibrafonista veneto, dopo l’ottimo Into the vibes, dove erano prevalenti i brani di sua composizione, ci dimostra come si possano rivisitare alcuni class...CONTINUA
|
Luca Donini Quartet Sun
di Marcello Masneri barscondicio2@yahoo.it - 30/05/2007
Il nuovo lavoro (il sesto, per la precisione) del sassofonista Luca Donini riesce a distinguersi per originalità
e tecnica interpretativa.
Un progetto ambizioso quello del poliedrico musicista veronese, che chiaramente appare come una prosecuzione
della ricerca iniziata con Piramidi e che trova u...CONTINUA
|